1

La prima visita

Mi spiegherai i tuoi bisogni, le tue abitudini, i tuoi obiettivi.

Il nostro primo incontro è fondamentale per conoscerti: empatia, sinergia e comunicazione sono la chiave di un percorso ricco di soddisfazioni. Mi spiegherai i tuoi bisogni, le tue abitudini, i tuoi obiettivi e, fondamentale, come Ti senti! Valuterò le analisi cliniche effettuate negli ultimi sei mesi, portale con te, mi forniranno dati essenziali per sviluppare un percorso adatto a TE. Ricordati il diario alimentare (ti spiegherò come compilarlo alla prenotazione della visita) che hai compilato i giorni precedenti la visita, mi è molto utile per sviluppare una dieta il più possibile adatta a TE, e discutere di eventuali abitudini da modificare. L’osservazione dei segni clinici, spesso sottovalutati, è elemento chiave per indentificare e monitorare le patologie ai loro primi segnali, prima ancora che i sintomi si facciano sentire.

Analisi e misure

Una volta acquisite le misure antropometriche basilari, analizzerò la tua composizione corporea mediante l’analisi bioimpedenziometrica con il dispositivo BIA-ACC, in grado di massimizzare l’efficienza delle misurazioni anche quando applicata a pazienti affetti da disturbi a carattere infiammatorio cronico o correlati allo stress.

Il passo successivo sarà l’analisi e la successiva modulazione dell’attività del Sistema Nervoso Autonomo, della variabilità cardiaca  -HRV- e il monitoraggio delle capacità antinfiammatorie e rigenerative del tuo corpo mediante la tecnologia BioTekna © – PPG Stress Flow. Questo approccio è di notevole utilità nel contesto clinico, sportivo, psicologico, nella gestione dello stress, nei disturbi infiammatori cronici, nella performance sportiva e nel mantenimento di un ottimale stato di salute e benessere.

Inoltre mi avvalgo del dispositivo medico HEG, un innovativo sistema che permette di misurare ed analizzare l’attivazione della corteccia prefrontale in relazione ai processi cognitivi ed emozionali, nonché di migliorare le funzioni cerebrali attraverso uno specifico training che porta a incrementare il flusso sanguigno e ossigeno nella corteccia prefrontale. Se la mente è sana, il corpo sarà sano.

Riunendo tutti i dati raccolti dall’anamnesi e dalle indagini strumentali imposteremo il tuo percorso:
non solo una dieta, non solo peso, bensì benessere a 360°.

 

2

La seconda visita

Apprezzeremo i risultati ottenuti.

I nostri successivi incontri saranno pianificati in base:

  • alle esigenze che emergono durante il nostro colloquio;
  • al tuo stato stato psicofisico;
  • agli obiettivi da raggiungere.

 

Non sarai mai solo, il nostro è un lavoro di squadra! Ti guiderò passo dopo passo, grazie alla mia App con la quale non solo potrai restare sempre in contatto con me, ma anche vedere e seguire il tuo piano alimentare, attivare le notifiche per non dimenticarti di bere (potrai anche segnare quanta acqua introduci!), seguire le mie raccomandazioni, inserire l’attività fisica svolta, le foto dei piatti che prepari e mangi… in questo modo riuscirò a seguirti e, se necessario correggerti, al meglio!

3

La Terza visita

I controlli. Valuteremo nuovi obiettivi, spunteremo i traguardi raggiunti.

In cosa consiste il controllo? Dipende dalle necessità riscontrate, dagli obiettivi, dallo stato di salute e, ovviamente da te e da come ti senti! La parola chiave è personalizzazione: ogni dieta è diversa, così come lo stile di vita.

Gli incontri possono avere cadenza bisettimanale, tri-settimanale o mensile, secondo necessità e obiettivi prefissati: decideremo insieme ogni quanto vederci per le visite di controllo.

contattami